Tra i prodotti di stagione questo mese troviamo anche i lamponi: golosi frutti rossi perfetti per macedonie, marmellate e dessert, ma anche preziosi alleati per la salute, tanto da essere ampiamente utilizzati in fitoterapia.
La pianta del lampone fa parte della famiglia delle Rosacee e nasce spontaneamente nelle zone collinari o nei boschi fino a 2000 m di altitudine, ma può essere anche coltivata negli orti tipici delle aree pianeggianti dove il clima è temperato.
Nelle zone mediterranee, i lamponi cominciano ad essere prodotti nel XVI secolo, epoca in cui venivano consigliati alle donne in gravidanza per scongiurare il rischio di aborto. Una credenza popolare tramandata di madre in figlia, ma che, secondo recenti studi, trova un riscontro scientifico. Essendo ricchi di acido folico e vitamina P, pare che i lamponi siano dei veri alleati per le donne: aiutano infatti ad alleviare i sintomi delle mestruazioni dolorose, a controllare i disturbi della menopausa e anche a sostenere lo sviluppo del feto in gravidanza, migliorando l’elasticità delle pareti dei vasi sanguigni.
Ma i benefici dei lamponi finiscono qui!
Questi frutti, oltre ad essere ipocalorici, hanno anche un indice glicemico basso, perciò possono essere assunti da chi segue una dieta povera di zuccheri.
Sono composti per lo più d’acqua, circa l’80% e ricchi di vitamine. Sono dunque diuretici, rinfrescanti, depurativi e pure antiossidanti.
Ed è proprio l’alta percentuale di sostanze ‘anti invecchiamento’, a partire dalla vitamina C, che rende i lamponi adatti anche all’utilizzo in cosmesi.
Vengono ad esempio adoperati nella preparazione di impacchi rivitalizzanti che migliorano la produzione di collagene e prevengono la formazione di rughe.
Per preparare una maschera viso idratante e ringiovanente, ad esempio, bastano una manciata di lamponi (circa 200 grammi) e un cucchiaio di miele, da schiacciare e mescolare insieme. Il composto cremoso ottenuto si applica sul viso per 15/20 minuti e il gioco è fatto!
Per tutti coloro che, nonostante tutto, continuano a preferire i lamponi nel piatto piuttosto che sul viso, ecco una ricetta rinfrescante, perfetta per queste giornate di caldo record: il sorbetto al lampone!
Sorbetto al lampone
Ingredienti:
> 200 g di lamponi ben maturi;
> 100 g di zucchero;
> 100 g di acqua;
> 3 cucchiai di lime;
> qualche foglia di mentuccia per decorare.
Preparazione:
Frullate i lamponi con il frullatore ad immersione insieme al succo di lime e passateli al colino o al setaccio per eliminare i semini.
Nel frattempo preparate lo sciroppo, facendo sciogliere a fuoco lento l'acqua e lo zucchero mescolati insieme. Una volta raffreddato, unitelo alla purea di lampone e trasferite tutto in freezer in una bacinella a chiusura ermetica.
Dopo circa 45 minuti mescolate con il cucchiaio, così da evitare la formazione di cristalli di zucchero e riponete di nuovo nel congelatore, ripetendo l'operazione ancora un paio di volte con le stesse tempistiche.Frullate quindi il tutto nuovamente prima di servire insieme a qualche foglia di mentuccia fresca.
Infine, gustate il vostro sorbetto senza sensi di colpa: una porzione da 100 g contiene soltanto 120 calorie!
E se dopo aver scoperto tutte queste ottime proprietà dei lamponi vi fosse venuto un certo languorino, non abbiate dubbi.
Scegliete i lamponi Sapori Sinceri: ottimi frutti di qualità governati nel loro succo naturale zuccherato e perfetti per guarnire gelati, semifreddi, panne cotte e per farcire torte e crostate.
